fotografia
-1
archive,tag,tag-fotografia,tag-66,theme-bridge,bridge-core-3.0.5,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

V Giornata di Studi del Laboratorio del Cammino 14 ottobre 2022, h.9.30-13.30 | Aula Magna, Campus di Architettura di Cesena, Università degli Studi di Bologna La Giornata di Studi "Camminare nei paesaggi della produzione energetica" presenta gli esiti di "SoAVe", V edizione della Summer School itinerante promossa...

Workshop, laboratori, installazioni, performance, camminate | settembre-ottobre 2022, villa Parco Bolasco – Università di Padova, Castelfranco Veneto. OPEN NATURE è un articolato programma di workshop e performance condotti da noti artisti italiani e stranieri che giungeranno a Castelfranco nei weekend di settembre e ottobre per misurarsi...

Ikonemi ha preso parte alla cura e scrittura di questo magnifico volume del Laboratorio del Cammino. Il libro indaga alcune questioni legate alla pianificazione dei territori in contrazione attraverso la presentazione degli esiti delle ricerche condotte in occasione della Summer School RecycLand: camminare nei territori in...

Deadline 1 giugno 2022 > rimandata al 10 giugno 2022 ! Formazione 1-2 luglio @ PiacenzaCammino 29 agosto > 8 settembre @BasilicataGiornata di Studi 14 ottobre @ Cesena So.A.Ve. è la quinta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di ricercatori...

Spazi Altri, Tecniche e pratiche di restituzione dell'esperienza del camminare è un ciclo di seminari web (zoom) a cura del Laboratorio del Cammino, che si terranno tra aprile e maggio 2022 e saranno dedicati alle discipline che contribuiscono a costruire un'efficace restituzione dell'esperienza del camminare...

Forte Malatesta 24/9– 10/10___2021 sabato 2/10___2021 ore: 16 incontro con gli artist* e visita alla mostra L’esposizione conclude il progetto di residenza d’artista Mulattiere Acquasanta, curato da Serena Marchionni per ikonemi, centro indipendente per la fotografia e le immagini di paesaggio. Sette sono stat* gli artist* coinvolt,...

Venerdì 16 e sabato 17 luglio si terranno a Matera presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell'Università della Basilicata le giornate di formazione in preparazione alla Summer School "RecycLand: camminare nei territori in contrazione". Sono previsti seminari su Matera e il...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra "Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza" si è deciso di programmarla per il 10-26 settembre 2021, la sede prescelta è sempre quella di Palazzo dei Capitani. In mostra...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra “Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza” si è deciso di programmarla col seguente calendario: 23 aprile - 3 maggio 2021, la sede prescelta rimane Palazzo dei Capitani,...