Laboratorio del cammino
1621
page-template-default,page,page-id-1621,theme-bridge,bridge-core-3.0.8,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
LABORATORIO DEL CAMMINO
SAMSUNG CSC
summer school SoAVe foo di Serena Marchionni

Il Laboratorio del Cammino è una rete inter-universitaria di ricercatori che sviluppa progetti di didattica innovativa volti a esplorare le potenzialità metodologiche del camminare in urbanistica. La rete coinvolge attualmente otto università italiane [DIST/Politecnico di Torino, ABC e DASTU/Politecnico di Milano, DICAAR/Università degli Studi di Cagliari, SAAD/Università degli Studi di Camerino, DSLLC/Università degli Studi di Napoli L’Orientale, DARCH/Università degli Studi di Palermo, Università di Teramo e DICEM/Università degli Studi della Basilicata] e una serie di associazioni e gruppi locali; accoglie expertise e traiettorie di ricerca diversi, accomunati dall’interesse per il camminare quale modalità per osservare, indagare e progettare città e territori contemporanei.

Per approfondire.  Per conoscere gli altri membri del team.

 

Ikonemi è parte del team dal 2017. Daniele e Serena partecipano alle attività del network in qualità rispettivamente, di docente e tutor, per i saperi visuali e fotografici. Dal 2018 Serena è co-cordinatrice del team insieme a Luca Lazzarini, assegnista di ricerca post-doc in pianificazione urbanistica presso il Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DiST) del Politecnico di Torino.

I progetti e le attività di ikonemi per il network del Laboratorio del cammino
  • giorni, è finalmente visibile online il corto di Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, prodotto da ikonemi. una produzione ikonemi, realizzato in Basilicata in occasione della Summer School SoAVe del Laboratorio del Cammino. Vai alla pagina dedicata o direttamente al film....

  • V Giornata di Studi del Laboratorio del Cammino 14 ottobre 2022, h.9.30-13.30 | Aula Magna, Campus di Architettura di Cesena, Università degli Studi di Bologna La Giornata di Studi “Camminare nei paesaggi della produzione energetica” presenta gli esiti di “SoAVe“, V edizione della Summer School......

  • SoAVe Summer School del Laboratorio del Cammino + tirocinio ikonemi I nostrə socə fondatorə, parte del comitato scientifico della rete inter-universitaria del Laboratorio del Cammino, hanno preso parte alla V edizione della Summer School SoAVe, svolgendo il ruolo di tutor didattici accompagnando i/le partecipantə in cammino,......

  • Ikonemi ha preso parte alla cura e scrittura di questo magnifico volume del Laboratorio del Cammino. Il libro indaga alcune questioni legate alla pianificazione dei territori in contrazione attraverso la presentazione degli esiti delle ricerche condotte in occasione della Summer School RecycLand: camminare nei territori......